Benzina 25 novembre 2010 ore 21
tratto dal romanzo di Elena Stancanelli
di Daniele Falleri
regia di Andrea Bruno Savelli
con Marcella Ermini, Diletta Oculisti, Rita Conte e Andrea Bruno Savelli
elementi scenici di Michele Ricciarini

Benzina: una storia d’amore pulp e noir. Stella è cresciuta in mezzo all’odore inebriante di un distributore di benzina e alla generosità rozza dei camionisti. Lenni viene da una famiglia borghese dove regna la convenzione e l’ipocrisia. Le due ragazze ventenni vivono e si amano in questa oasi felice. Lenni decide di svelarsi alla madre. Ne nasce un litigio  nel quale Stella interviene in difesa della ragazza che ama e in un impeto di rabbia fracassa la testa alla madre con una chiave inglese. Lottando contro l’angoscia e la rabbia le due ragazze cercheranno per tutta la notte di ingegnarsi per far sparire il cadavere e continuare il loro amore di sempre. La madre, che ricompare fantasma, le accompagnerà con ironico cinismo in questo loro cammino non privo di ostacoli.

Benzina è il travolgente romanzo d’esordio di Elena Stancanelli, scrittrice fiorentina che ha studiato all’Accademia d’Arte Drammatica di Roma; ambiente che diventa lo sfondo del suo secondo libro di successo “Le attrici”, ambedue pubblicati da Einaudi. La riduzione teatrale del romanzo è di Daniele Falleri, regista e autore pisano trasferitosi a Roma dove lavora sia in teatro che in televisione a fianco di artisti prestigiosi come Nino Manfredi, Franca Valeri, Paolo Villaggio, Giampiero Ingrassia e Urbano Barberini.

Biglietti:
intero € 14 – ridotto € 12

Per prenotazioni:
Punto Box Office: dal lunedì al sabato, ore 16-19.
Email: biglietteria@toscanateatro.it