PROROGA TERMINE DI PRESENTAZIONE
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL 25 OTTOBRE 2011

Bando “Altre Identità” – VIDEO e ARTI FIGURATIVE
Bari Queer Festival 2011
Selezione di opere di giovani artisti pugliesi under 35

Obiettivi

Il concorso per opere artistiche indetto dal Bari Queer Festival – Festival di Cinema e altre arti a tematica GLBTQ, in programma a Bari dal 1 al 4 dicembre 2011 – nasce con lo scopo di favorire la creatività e promuovere il lavoro dei giovani talenti pugliesi sulla scena
artistica contemporanea italiana.

Tema del concorso è: “Altre identità”.

Il concorso prevede due sezioni: video e arti figurative.

Una giuria di esperti si occuperà di valutare e selezionare le opere presentate tenendo conto dell’originalità e della coerenza della ricerca personale, oltre che delle qualità artistiche dell’opera.

I finalisti delle due sezioni vedranno le proprie opere esposte e divulgate nell’ambito del Bari Queer Festival 2011, attraverso i canali web, editoriale, espositivo, cinematografico.
Le opere vincitrici saranno, inoltre, presentate a Firenze nel 2012 in collaborazione con il Florence Queer Festival (in tempi e spazi da concordare tra gli artisti e gli organizzatori).

Criteri di ammissione
Il concorso è rivolto a giovani artisti nati e/o residenti in Puglia che abbiano un’età massima di 35 anni.
Ogni artista potrà partecipare con un’opera che rientri nel campo delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica e in piena libertà stilistica.

Sezione video
Possono concorrere prodotti audiovisivi di qualsiasi tipo (film, cortometraggi, documentari, videoclip, film d’animazione, videoarte) e di qualsiasi durata.

Sezione arti figurative
Concorrono opere che possono spaziare dalla pittura alla fotografia, all’installazione, al fumetto.

La partecipazione al concorso è gratuita.

Documentazione richiesta

La documentazione necessaria alla partecipazione (da inviare via mail all’indirizzo bariqueerfestival@gmail.com) è la seguente:

1) CV/biografia (con autorizzazione all’utilizzo dei dati personali secondo la legge sulla privacy ai sensi del D. lgs. 196/03 del 2003) relativo alla formazione e alle eventuali esperienze nel campo dell’arte contemporanea (partecipazione a mostre personali e collettive, eventi, pubblicazioni);

2) Breve testo esplicativo o critico sull’opera presentata (massimo 2000 caratteri) e documentazione di eventuali precedenti occasioni di pubblica presentazione della stessa;
le opere inedite saranno considerate con particolare attenzione per la scelta finale, benché questo non costituisca requisito essenziale per la partecipazione al bando.

3) Scansione del documento d’identità in corso di validità con firma autografa;

4) Per la sezione opere video:
– link o un breve estratto (max 5 minuti) dell’opera caricato sul sito http://vimeo.com/ (con relativi dati per l’accesso) corredato da nome e cognome dell’artista, anno di realizzazione, formato e durata complessiva dell’opera.

Per la sezione arti figurative:
– Un’immagine digitale (formato jpeg) dell’opera in concorso. Il file dovrà essere denominato con nome e cognome dell’artista, titolo, anno, tecnica, dimensioni altezza x base.
Nel caso di video o video installazioni l’artista potrà inviare un breve estratto (max 5 minuti) dell’opera caricato sul sito http://vimeo.com/ (con relativi dati per l’accesso) corredato da nome e cognome dell’artista, anno di realizzazione, formato e tecnica dell’opera.

Premi

Le opere selezionate come finaliste verranno invitate a partecipare a mostre ed eventi nell’ambito del Bari Queer Festival, incluse nel catalogo della manifestazione nonché diffuse attraverso il web e il circuito delle realtà aderenti alla manifestazione.

Le opere vincitrici saranno, inoltre, presentate a Firenze nel 2012 in collaborazione con il Florence Queer Festival (in tempi e spazi da concordare tra gli artisti e gli organizzatori).

Termini e modalità

La documentazione dovrà essere spedita entro, e non oltre, il  25 OTTOBRE (al candidato verrà inviata conferma da parte dell’organizzazione dell’avvenuta ricezione del materiale tramite mail entro 5 giorni; in caso contrario il candidato è tenuto a interessarsi del motivo della mancata risposta nei tempi specificati e l’organizzazione non si fa carico di eventuali disguidi tecnici, in particolare per materiali inviati dopo il 20 OTTOBRE 2011)  all’indirizzo di posta elettronica: bariqueerfestival@gmail.com
Le domande di partecipazione prive della documentazione richiesta non verranno prese in considerazione per la selezione.
Non verrà inoltre preso in considerazione materiale diverso da quello richiesto nei punti da 1 a 4.
In caso di selezione, il materiale potrà essere utilizzato, a discrezione degli organizzatori, per pubblicazioni cartacee o web relative al concorso.
L’organizzazione e la giuria si riservano la possibilità di richiedere ulteriore materiale relativo alle opere in concorso in fase di selezione. Il materiale inviato non sarà restituito.
La presentazione della domanda di partecipazione al bando implica da parte degli artisti candidati l’accettazione integrale del presente regolamento.

Info
bariqueerfestival@gmail.com