Bari Queer Festival – I^ Edizione
Festival di cinema e arte queer

Si è chiusa ieri sera la prima edizione del Bari Queer Festival.
A seguito della proclamazione, ecco i vincitori:
– Per il concorso cinematografico: Weekend di Andrew Haigh, vincitore sia del Premio del pubblico che del Premio della Giuria;
– Per il concorso Altre Identità: “DE / GENERE” di Shootin’ Dollz;
Menzione speciale per “Senza titolo” di Nico Antolino.

Il Premio della Giuria è stato assegnato da una commissione di esperti di cinematografia queer e la giuria è stata composta da Silvia Minelli (Presidente di giuria, Florence Queer Festival), Giovanni Minerba (Torino GLBT Film Festival), Alessandro Rais (Sicilia Queer FilmFest), Luki Massa (Some Prefer Cake), Cosimo Santoro (Queer Frame). La giuria ha premiato il film Weekend con la seguente motivazione: “Abbiamo deciso di premiare un film che rispecchia le caratteristiche di questo Festival e delle sue organizzatrici: un’opera prima, indipendente, intelligente e fatta col cuore”.
Il Premio del pubblico è stato assegnato dagli stessi spettatori, chiamati ad esprimere alla fine di ogni proiezione, attraverso una scheda di votazione distribuita all’ingresso in sala, la loro preferenza.
I premi assegnati ai due film vincitori sono stati realizzati dall’artista barese Fabio Mincuzzi Maos.
La direzione artistica ringrazia ancora una volta il pubblico che ha seguito gli eventi, i partner, gli sponsor ed i collaboratori tutti per la riuscita della prima edizione del Bari Queer Festival, dando appuntamento all’anno prossimo per la seconda edizione.

Partner: Florence Queer Festival, Queer Frame, BluOrg, la Taverna del Maltese, il Glamorama e Partifriendly.
Collaborazioni: Arcigay Bari, Arcilesbica Mediterranea Bari, Cinema Kursaal Santalucia, Cimediqueer, Desiderandae, Sicilia Queer FilmFest, Some Prefer Cake, SudTitles, UnDesiderioInComune, Uzak e 1900 Atelier.
Sponsor: B&B Santa Maria del Buon Consiglio, B&B La Muraglia, B&B Casa di Roberto, Ciclatera, Ristorante La Cecchina e Taverna del Maltese.
Il progetto è stato realizzato attraverso la partecipazione al bando “Principi Attivi 2010 – Giovani Idee per una Puglia Migliore”, promosso e finanziato dalla Regione Puglia, con il Patrocinio della Provincia di Bari e del Comune di Bari.

Sito: www.bariqueerfestival.org
Info e prenotazioni: bariqueerfestival@gmail.com
Press contact: press@bariqueerfestival.org