Venerdì 17 maggio parte la Seconda edizione del
Laboratorio creativo di videonarrazione sociale
promosso dalla delegazione Cesvot di Firenze, dedicato quest’anno allo studio delle tecniche di documentazione audiovisiva, dal titolo “Volontari come in un film”.
Il Laboratorio si propone di far acquisire i principi fondamentali del linguaggio audiovisivo (regia, utilizzo della telecamera, sistema di montaggio) e le tecniche per realizzare filmati e reportage di video documentazione sulle attività associative del territorio, con l’obiettivo più ampio di comunicare temi, valori e buone pratiche del volontariato.
L’iscrizione è gratuita e possono partecipare i volontari attivi delle associazioni di volontariato aderenti alla delegazione Cesvot di Firenze, preferibilmente tra i 18 e i 30 anni per un numero massimo di 20 partecipanti, (compreso una quota riservata agli ex allievi della Prima edizione del Laboratorio dello scorso anno).
In allegato, il volantino del laboratorio, il calendario delle lezioni e la scheda di iscrizione da inviare compilata alla delegazione di Firenze
17 maggio – 26 novembre 2013, Firenze – Il riscontro positivo del primo Laboratorio creativo di videonarrazione sociale del 2012 ha indotto la Delegazione Cesvot di Firenze a proporne una seconda edizione. Il percorso sarà arricchito con lo studio delle tecniche di documentazione audiovisiva e pubblicitaria.
Il nuovo laboratorio “Volontari come in un film” ha la durata di 100 ore e prevede cinque tappe: una parte generale di approccio al mondo audiovisivo (parte filmica e colonna sonora), una sezione dedicata alle tecniche di ripresa, una alla regia, un tirocinio nelle realtà prescelte per raccogliere materiale video e una parte dedicata al montaggio e alla postproduzione. Iscrizioni entro il 15 maggio 2013.