Venerdi 11 aprile, ore 22.00

Firenze, Auditorium Flog, Via M.Mercati

Per la prima volta in Italia il gruppo indie-rock libanese che spopola in Medioriente e canta le rivoluzioni arabe

MASHROU’ LEILA

Evento speciale in collaborazione con il Florence Queer Festival per raccogliere fondi a favore della Siria

“I Mashrou’ Leila sono la band libanese che sta cambiando la faccia della politica Araba”

– THE GUARDIAN –

 

Oxfam Italia, Middle East Now Festival ed Music Pool/Network Sonoro presentano il primo concerto italiano dei Mashrou’ Leila, la band libanese diventata uno dei nomi di punta della scena rock mediorientale, in scena venerdì 11 aprile, alle ore 21.30 all’Auditorium Flog di Firenze. Negli ultimi cinque anni la band è riuscita a creare un incredibile movimento giovanile trasversale che va dal Libano al Marocco, passando per Giordania, Palestina, Egitto, Tunisia e persino Israele. Oltre 170mila fan su Facebook e concerti sempre sold-out. Il concerto è organizzato in collaborazione con la Scena Muta, Frikkettonica e Florence Queer Festival.

I testi in arabo libanese denunciano l’esplosiva situazione mediorientale, parlano di rivoluzione, amore e speranza in un paese che impedisce a giovani di credi diversi di sposarsi tra loro e dove l’amore omosessuale è ancora un grande tabù. I brani dei Mashrou’ Leila (il nome significa «progetto notturno») sono diventati l’inno di quella gioventù araba che non si riconosce né negli islamisti né nei dittatori.

#occupyarabpop è lo slogan che hanno lanciato per descrivere il loro movimento contro la cultura pop corrente in Medio Oriente. Una protesta contro l’industria della musica che propone pop-star stereotipate, senza dare spazio a nuove idee. Il loro ultimo disco, Raasük, è stato finanziato soltanto con l’aiuto dei fan, senza bisogno di una piattaforma di crowdfunding: hanno semplicemente lanciando l’hashtag #occupyarabpop su twitter, e hanno cosi’ raccolto ben 66.000 dollari in poche settimane. Raasük è la conferma del loro suono unico ed eclettico, musicalmente onnivoro, con influenze rock, jazz, elettroniche fuse insieme alla musica tradizionale araba. Un suono che raggiunge e unisce la gran parte dei giovani mediorientali.

MASHROU’ LEILA BIO: la band nasce nel febbraio del 2008 all’American University di Beirut, quando il violinista Haig Papazian, il chitarrista Andre Chedid e la tastierista Omaya Malaeb lanciano un appello a formare una jam session, per esorcizzare l’instabilità della situazione politica del loro paese. Alcuni di quelli che si presentano diventeranno i componenti della band Mashrou’ Leila. Chitarre piene, tastiere distillate come delle fughe, violini ostinati e stordenti, suoni elettro minimalisti: l’insieme condotto dalla voce magistrale del cantante Hamed Sino, che martella dei refrain poetici come degli inni alla gioia e alla libertà d’espressione. Se il mondo arabo è in cerca di un’identità, non c’è dubbio che i Mashrou’ Leila gli stiano indicando la strada da seguire. Dopo le rivoluzioni arabe, i Mashrou’ Leila sono diventati l’incubatore di identità e rivendicazioni per un mondo più libero e aperto e hanno registrato il “tutto esaurito” nei loro concerti a Beirut, Parigi, Amsterdam, Montréal, Ginevra, Tunisi, Amman, Dubai, Barcellona e a festival internazionali come quelli di Byblos, Paleo, Baalbeck, BabelMed, Exit…

Del gruppo sono usciti tre album, Mashrou’ Leila (2008), El Hal Romancy (2011) e Raasük (2013). Tra il 2013 e il 2014 i Mashrou’ Leila si sono esibiti all’Apollo di Barcellona, The Garage (Londra), al New Morning (Parigi), al Metropolis (Montréal), al Roman Theatre (Amman), al Festival Liban Jazz (Beirut), all’Hotel de Ville di Parigi, al Babylon (Istanbul), a Le National (Montréal), a La Cigale (Parigi), al Royal Muhammad Ali Club (Il Cairo), La Maroquinerie (Parigi), al Paradiso (Amsterdam), al Big Day Out Rock Festival (Doha), al DU World Music Festival (Dubai).

Fanpage Facebook:
facebook.com/mashrou3leila


LA STAMPA PARLA DI LORO
Vanity Fair:
http://www.vanityfair.it/show/musica/13/09/24/gruppo-pop-arabo-mashrou’-leila
Libération
: http://www.liberation.fr/culture/2013/10/03/mash-rou-leila-fait-sa-revolution-en-chanson_936780
BBC review: http://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-24498505
The Guardian: http://www.theguardian.com/music/musicblog/2013/sep/13/mashrou-leila-lebanese-arab-politics

VIDEO:
Fasateen video ufficiale: http://www.youtube.com/watch?v=6HqHdBlQEe8
Live a Baalbeck Festival : http://www.youtube.com/watch?v=oViTA93ydQs
Live a Paleo Festival : http://www.youtube.com/watch?v=yXorpxYmRRo

 

Informazioni: 055 240397
prevendite on line
www.eventimusicpool.it,
www.ticketone.it
Circuito Regionale Box Office
www.boxol.it tel. 055/210804
Ingresso € 12,00 – riduzione € 10,00