
“Chavela” di Catherine Gund e Daresha Kyi
Per l’onestà e la forza con cui ha saputo raccontare una figura che per decenni ha superato con la propria voce e personalità tutti i confini posti da stereotipi di genere e da norme sociali dominanti, la giuria della 15a edizione del Florence Queer Festival è felice di assegnare il premio a “Chavela” di Catherine Gund e Daresha Kyi.
[/fusion_separator]
The the Jury prize of 15th edition of Florence Queer Festival goes to “Chavela” from directors Catherine Gund and Danesha Kyi, a powerful honest portrait of a woman who in her whole life had overcome all stereotypes of gender roles and dominant social norms thanks to her deep voice and personality.

“Sodom” di Mark Wilshin
Per aver messo al centro della narrazione il tema del coming out, passo comune fondamentale per la libertà di essere sé stessi, rappresentato qui con verità e profondità su un orizzonte cross-generazionale, la giuria conferisce una menzione speciale al film “Sodom” di Mark Wilshin.
[/fusion_separator]
Because of its narrative focus on the theme of coming-out, a fundamental step in achieving the freedom of being ourselves,
of which the film offers a in-depth genuine depiction spanning across a multi-generational horizon, the jury assigns a special mention to “Sodom”