Giovedì 9 dicembre 2010 alle 21.15
Sala Vanni, Firenze

Eventi Music Pool e Florence Queer Festival

presentano

Nico Gori & Fred Hersh

Nico Gori (clarinetto)- Fred Hersch (piano)

Giovedì 9 dicembre alle 21.15, presso la Sala Vanni in piazza del Carmine, 14 – Firenze, Eventi Music Pool e Florence Queer Festival presentano il concerto jazz del duo Fred Hersch e Nico Gori (pianoforte e clarinetto), evento di chiusura dell’ottava edizione del Florence Queer Festival 2010.

Prima del concerto, alle 16.30, presso IREOS

via De’ Serragli, 3- Firenze, Hersh e Gori incontreranno il pubblico. Saranno presenti i due musicisti con Gianni Pini (Presidente Music Pool) e Fabrizio Ungaro (Presidente Ireos).
Ingresso libero.

Fred Hersch, pianista e compositore, e Nico Gori, clarinettista, saxofonista e compositore, insieme in una collaborazione che si pone l’obiettivo di scavalcare i confini dettati dai generi musicali, spaziando da atmosfere classiche ai suoni della contemporaneità, dalla canzone alla totale improvvisazione, senza alcun pregiudizio o clichè. Il sodalizio musicale ed umano tra Hersch e Gori nasce dalla voglia reciproca di fare musica insieme; musica nel senso più alto e nobile; musica che si snoda ovunque ella desideri andare, accompagnata dal fine pianismo di Fred Hersch e dal suono morbido dei legni di Nico Gori. Il duo ha già al suo attivo concerti in Europa e in America, tra cui Porgy and Bess a Vienna, Sunset/Sunside a Parigi, Kitano’s e The Falcon a New York, dove ha riscosso notevole successo di pubblico e critica.

Fred Hersch è un attivo sostenitore della lotta contro l’AIDS, sia come portavoce appassionato che come promotore per le raccolte fondi: una causa a cui è particolarmente sensibile vista la sua stessa lotta contro l’HIV che dura ormai da oltre vent’anni. La sua è una storia che ha quasi dell’incredibile: nel 2008 è stato per ben due volte in fin di vita a cause di gravi forme di polmonite. Nel momento peggiore della malattia Hersch cadde in coma per oltre due mesi nei quali rimase del tutto incosciente. Come risultato di questo lungo stato di incoscienza e inattività perse quasi del tutto le sue funzioni motorie, tanto da non riuscire più a suonare il pianoforte.
Ma grazie ad una lunga e faticosa riabilitazione, alla sua straordinaria forza d’animo ed alla riuscita delle cure mediche, oggi Hersch è un uomo pienamente recuperato; lo scorso anno ha pubblicato due albums: un concerto dal vivo della sua Pocket Orchestra, ed una registrazione per piano solo intitolata Fred Hersch Plays Jobim, oltre ad avere in cantiere altre tre registrazioni

Ore 16.30. Incontro col pubblico, Ireos (via De’ Serragli 3 – Fi). Ingresso libero

Ore 21.15 Concerto Sala Vanni (piazza del Carmine, 14 – Fi)
Biglietti: intero €12; ridotto €10.

Per info e prenotazioni:

www.eventimusicpool.it – Tel. 055.240397

www.florencequeerfestival.it