A Firenze il nuovo documentario di Luca Ragazzi e Gustav Hofer: “Italy: Love it, or Leave it”

Partire è un po’ morire?

É tempo di lasciare l’Italia per l’estero o rimanere?

 

Italia, amarla o lasciarla? A questo interrogativo, comune alla nuova generazione di precari e non solo, cerca di rispondere il docu-viaggio “Italy: Love it, or Leave it” di Gustav Hofer e Luca Ragazzi che sarà proiettato per la prima volta in Toscana, venerdì 16 dicembre a Firenze, in contemporanea allo Stensen (ore 20.30) e al Glue (ore 21.30), alla presenza dei registi.

La scelta di sdoppiare la proiezione in due locali, differenti per storia e pubblico, ė mirata a coinvolgere trasversalmente tutta la città, a partire dalle generazioni piú attratte dalla tentazione di lasciarsi l’ Italia alle spalle: due occasioni di confronto e dibattito con i registi.

 

Il documentario racconta il nostro paese attraverso il viaggio di sei mesi dei registi, a bordo di una vecchia Fiat 500, su e giù per lo stivale, per capire se continuare a vivere a Roma o scappare all’estero: Luca e Gustav, coppia di fatto, hanno assistito di recente all’esodo di molti coetanei, stanchi del costo della vita, del baronato nel mondo accademico, della mancanza di meritocrazia e della poca attenzione ai diritti civili e cercano una risposta per sé stessi e il proprio futuro insieme.

Un documentario on the road per scoprire cos’è rimasto dell’Italia che all’estero fa tanto sognare, un paese dal passato tanto celebrato e dal futuro incerto tra storie, aneddoti, personaggi e contraddizioni.

 

Il film, che ha vinto lo scorso settembre il primo premio e il premio del pubblico al Milano Film Festival, è stato presentato nei festival di Zurigo, Rio de Janeiro, Durban, Lipsia, Annecy ed è forte della spinta sempre crescente che il popolo del web gli sta riservando con decine di migliaia di visite alle pagine web dedicate.

Dopo l’acclamato “Improvvisamente l’inverno scorso” (Nastro d’Argento 2009, menzione speciale Berlinale 2008, più di 200 festival in tutto il mondo), presentato a Firenze come evento speciale del Florence Queer Festival, Luca e Gustav tornano a raccontare l’Italia di oggi, con sarcasmo e ironia.

 

L’evento è realizzato con Fondazione StensenGlue Alternative Concept Space e la collaborazione di Florence Queer FestivalMymovies.itTe la Do io Firenze.

 

 

Programma:

ore 20.30 proiezione del film al Cinema Stensen (Viale Don Minzoni 25/c) – a seguire incontro con i registi. Ingresso € 6,00, intero; € 5,00 ridotto studenti

ore 21.30 proiezione del film al Glue Alternative Concept Space (Viale Manfredo Fanti 20) – a seguire incontro con i registi. Ingresso libero con tessera annuale Glue (€ 12,00 da acquistare almeno 24 ore prima)

 

www.stensen.org

www.gluefirenze.com

http://www.italyloveitorleave.it