Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino

26 ottobre ore 23 

FRAMMENTI DI INUTILI BUGIE

di Michel Tremblay

traduzione Francesca Moccagatta

regia Dimitri Milopulos

con Monica Bauco, Daniele Bonaiuti, Silvia Guidi, Riccardo Naldini, Alessio Nieddu e Luigi Sarcina

mise en espace, prima assoluta in italiano

Anni 50, Jean-Marc, deve rendere conto della sua vita e dei suoi sentimenti al prete e ai genitori. Oggi, Manu, deve rendere conto della sua vita e dei suoi sentimenti allo psicologo e ai genitori. Entrambi, come amanti attraverso il tempo, si incontrano e si scontrano con la difficoltà di essere diversi, con la responsabilità che il suo riconoscimento/rivendicazione comporta. Mai come oggi, in questo periodo cosi infimo, nel quale le apparenti libertà dell’epoca moderna coprono razzismo e discriminazioni paurosi, mai ho sentito un bisogno cosi forte di parlare della diversità e della sua unicità attraverso il mio lavoro. D.M.

 

Michel Tremblay è l’autore canadese più conosciuto e più importante in patria ed all’estero. Ha scritto moltissimo per il teatro, ma ancor di più è autore di novelle e di romanzi tradotti in tutto il mondo, in più di venticinque lingue. Le sue opere teatrali sono state tradotte e lette pubblicamente per la prima volta in Italia dal Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino nelle due edizioni del Festival Intercity/ Montreal.

Dimitri Milopulos, regista, scenografo, costumista, autore, attore, grafico. Nel 1988 crea insieme a arbara Nativi e ad altri collaboratori il Teatro della Limonaia e il Festival Intercity di cui è direttore artistico dal 2005. Dirige oltre ai propri, testi di Barbara Nativi, David Ireland, Gaspare Baglio, Dimitri Dimitriadis, Letizia Russo e firma le scene di più di 50 produzioni su testi di autori come Sarah Kane, Jon Fosse, Jean-Luc Lagarce, Sergi Belbel, Barbara Nativi, Michel Tremblay, Martin Crimp, Michel Marc Bouchard, collaborando con registi come: Barbara Nativi, Irene Aho, Jon Tombre, Rickard Gunther, Roxana Silbert, Dominic Droomgoole, David Ferry, Runar Hodne.

In collaborazione con il Florence Queer Festival

Biglietto 

€ 10 biglietto unico 

Ufficio stampa Bruno Casini – organizzazione promo@teatrodellalimonaia.it